Il Metodo Catemario
Il Metodo Catemario è un metodo innovativo basato sulla Scuola Napoletana del ‘700 ideato da Edoardo Catemario (www.catemario.com). Il metodo nasce per colmare una lacuna della quasi totalità delle istituzioni che oggi si occupano di formazione musicale: la formazione organica ed organizzata dell’orecchio e, in un secondo momento, l’uso creativo di quanto imparato.
Il metodo Catemario si articola “a pacchetti”. L’allievo è seguito personalmente per il conseguimento di un piccolo obbiettivo in ciascuna lezione. Si studia a lezione con il maestro, non è richiesto sforzo supplementare a casa.
Il metodo si presta a molte applicazioni interdisciplinari e sociali. Il metodo offre inoltre la possibilità di creare gruppi coinvolgendo famiglie e amici e permettendo interazioni di qualità.
Dal 2016 il Metodo Catemario viene regolarmente applicato dai Maestri Certificati in varie strutture dislocate sul territorio nazionale riscuotendo notevoli consensi.
Nel 2019 viene pubblicato il libro del Metodo Catemario
Nel 2020 ha ricevuto l’assegnazione di fondi europei con il bando “Resto al Sud”.
I corsi di metodo Catemario si svolgono a Napoli in partnership con la Fondazione Pietà de’ Turchini.